Le Friulane in velluto beige a coste e suola in gomma con cuciture a vista. Sono scarpe della tradizione del Friuli che originariamente venivano fatte in casa dalle signore dei paesini di montagna, poi trovarono nuova vita tra i canali veneziani: i gondolieri avevano bisogno di una scarpa comoda, stabile e delicata sul legno. La cucitura artigianale, con la sua andatura irregolare, rende ogni scarpa un pezzo unico. Comode e avvolgenti con la linguetta che copre fino al collo del piede, quasi non le senti; perfette per rilassarsi a casa dopo una giornata in mezzo alla neve.
Fatte a Gonars (UD)
Gnècch
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!